Prima Divisione: Pall. Rescaldina - Basket 2000 Ponte Tresa
- Manu
- 8 apr 2015
- Tempo di lettura: 2 min
Pall. Rescaldina - Basket 2000 Ponte Tresa 46-100 (11-27, 23-44, 28-72)
Non si poteva chiedere forse di più ai 7 "superstiti". Infermeria che si riempie all'ultimo minuto anche con Pigni e con Colombo non al 100% dopo un dito lussato in allemento ieri sera. Con un pò più di attenzione in difesa il divario poteva essere più contenuto. Si perchè oggi in difesa abbiamo giocato al 40% delle nostre possibilità. Anche se con le attenuanti del caso, Colombo unico lungo fuori ruolo e con 6 "piccoli", si poteva sicuramente fare di più, come a tratti si è visto durante l'incontro. L'inizio è spumeggiante, al canestro avversario risponde Colombo subito con una tripla, per il primo e unico vantaggio della partita (3-2). Ponte Tresa prende però confidenza col canestro e con una tripla si porta subito sul 5-9. Solo nel finale del quarto Roghi e Canto riescono a ridurre lo svantaggio (11-27). Il secondo quarto forse è il migliore della partita. La palla gira con più regolarità e si cercano molte più penetrazione che costringono a commettere falli in continuazione agli avversari. Dopo un avvio che porta Ponte Tresa sul +20 Si arriva fino al -14 (23-37) e solo nel finale gli avversari allungano un pò (23-44). Il terzo quarto come sempre è un vero e proprio disastro, si fatica anche molto in attacco per la staticità delle azioni. Ponte Tresa mette subito un parziale di 8-0 e ipoteca il match. Solo 5 punti a referto (28-72). L'ultimo quarto sempre con qualche amnesia in difesa, ma è il migliore dal punto di vista realizzativo, con Roghi, Landone e Colombo che realizzano con buona percentuale. Nel finale Ponte Tresa raggiunge quota 100 (46-100). Serve sicuramente qualcosa in più da parte di tutti. Presenti e non. Parziali: 11-27; 12-17; 5-28; 18-28 Arbitro: Regalia Alessandro di Cassano Magnago. Voto 6,5. Il migliore delle ultime settimane. Si lascia sfuggire forse qualche azione confusa ma è bravo a tenere l'arbitraggio ad alti ritmi dall'inizio alla fine. Tabellino: Roghi 16, Colombo 12, Landone 9, Canto 4, Fanchini 3, Fazzari 2, Montebugnoli, Carrettoni ne
Comentários