top of page
Cerca

Prima Divisione: Pall. Rescaldina - Soi Inveruno

  • Manu
  • 12 gen 2016
  • Tempo di lettura: 2 min

Pall. Rescaldina - Soi Inveruno 58-64 (8-7, 19-26, 41-44) Tanta amarezza. Ci siamo andati vicini alla seconda vittoria consecutiva, contro una squadra non irresistibile ma molto fisica. E una buona notizia dal fronte infortuni, torna a giocare Pigni, permettendo una migliore rotazione dei lunghi. Iniziamo subito bene con una tripla di Pilato, ma poi la partita si addormenta e prevalgono le difese. Carrettoni non è da suo sbagliare così tanti tiri liberi (8/20 alla fine per lui) e alla prima sirena siamo avanti di un solo punto, 8-7. Nel secondo quarto Inveruno prende subito l'iniziativa e cerca di allungare 8-13. Dopo il time-out di coah Colurcio finalmente risucimao a trovare la via del canestro e a riprendere qualche punto. Purtroppo i molti tiri liberi sbagliati in questo periodo permetto agli avversari di allungare fino al +7 dopo un canestro sulla sirena (19-26). Dopo l'intervallo lungo rientriamo in campo finalmente con un altro piglio, con la consepevolezza di potercela fare e di dover provarci fino in fondo. Purtroppo la situazione falli non è delle migliori con Pigni, Carrettoni e Pilato già con 3 falli a referto. Do po un buon avvio, una bomba di Carrettoni ci riporta subito in partita, 24-26. Carrettoni dominca sotto canestri e Pilato sembra in ottima giornata dall'arco dei 6,75. Proviamo un primo allungo ma Inveruno non è mai doma e qualche pallone perso di troppo le permette di chiudere la frazione con ancora 3 punti di vantaggio (41-44). Nell'ultimo periodo le triple consecutive di Pilato e Roghi ci permettono di allungare sul 51-46. Con le squadre già in bonus dopo metà quarto è Inveruno ad approfittarne maggiormente con una buona percentuale di realizzazione ai liberi (14 punti dalla lunetta sui 20 totali nel solo ultimo quarto). Scotti prova il nuovo allungo, 55-51, ma Di Luzio fischia tutto e i liberi riaprono nuovamente l'incontro (55-56). Sul 57-60, Colombo a 1'20" dalla fine ha la palla per impattare il match, ma la sua giornataccia al tiro (0/7 da 3) ne impedisce la finalizzazione. Nell'azione successiva Inveruno subisce fallo e con 2 tiri liberi si porta sul +5 chiudendo quasi definitivamente il match con poco meno di 1 minuto da giocare (57-62). L'impresa dell'ultimo minuto non ci riesce e arriva la sconfitta, 58-64 il risultato finale. Peccato. Si poteva e si doveva vincere. Purtroppo i falli hanno tolto minuti in campo a chi aveva la mano più calda. Ci è mancata la giusta cattiveria agonistica nei minuti finali. Parziali: 8-7, 11-19, 22-18, 17-20 Tabellino: Carrettoni 19, Pilato 14, Roghi 11. Scotti 6, Luetti 4, Colombo 2, Pigni 2, Casalone, Del Gaudio, Montebugnoli ne, Campagnolo ne. Arbitro: Di Luzio di Varese. Da parecchio che non vedevo fischiare così tanti falli, alcuni molto generosi (52, equamente distribuiti).

 
 
 

Post recenti

Mostra tutti

Comentários


Post recenti

Search by Tags

bottom of page